pfSense è un firewall/router software open source basato su FreeBSD. Ha lo scopo di fornire un firewall potente, sicuro e completamente configurabile utilizzando l'hardware di un comune PC.
pfSense offre gratuitamente
innumerevoli funzionalità che normalmente sono appannaggio di costosi firewall commerciali. L'intero sistema è gestibile ed aggiornabile attraverso un'interfaccia web rendendo il sistema accessibile anche a chi non ha alcuna conoscienza del sistema FreeBSD.
pfSense può essere impiegato come firewall, router, accesspoint, terminatore vpn, dhcp server, dns server, sniffer di rete, IDS/IPS e perfino come centralino VoIP.
Il progetto nasce nel 2004 ad opera di
Chris Buechler e
Scott Ullrich, come un fork (derivato) di
m0n0wall, un altro progetto di router/firewall nato per installazioni embedded. La differenza sostanziale da m0n0wall è la possibilità di essere installato anche su hardware x86 ed AMD64 e derivati, come i processori VIA C7 e AMD Geode.
La versione 1.0 venne rilasciata il 4 ottobre 2006, mentre l'attuale versione 2.4.5 è stata rilasciata il 26 marzo 2020. nel 2014 il progetto è acquisito sviluppato dalla
Electric Sheep Fencing (originariamente BSD Perimeter). Attualmente la ESF è proprietaria del marchio ma la società che gestisce il progetto ed è proprietaria del Copyright è la Rubicon Communications, LLC (Netgate)
Il manuale di riferimento per pfSense è pfSense: The Definitive Guide scritto da Chris Buechler e Jim Pingle
Il sito ufficiale è http://www.pfsense.org